Le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico possono accedere al contributo regionale per le spese sostenute nel periodo 01/04/2023 – 31/10/2024 per gli operatori specializzati che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, secondo quanto indicato all’art. 11 della Legge Regionale 9 ottobre 2014, n. 25 "Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico".
La domanda dovrà essere presentata presso l’ufficio protocollo del Comune di Ascoli Piceno in Piazza arringo 7 o tramite pec all’indirizzo: comune.ap@pec.it sul modello ALLEGATO “B” corredata obbligatoriamente dalla seguente documentazione:
• certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
• progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;
• copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024 (fa fede la data di emissione del documento di spesa).
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno
31 MARZO 2025 alle ore 12.00 pena l’esclusione.